C’è qualcosa nell’aria, a maggio. La luce si fa più intensa, le finestre si spalancano e la casa sembra chiederci un respiro profondo, come noi.
Ed è proprio questo il momento perfetto per un detox d’arredo: non solo pulizie, ma un vero e proprio reset emozionale e visivo degli spazi.
Perché fare detox anche tra i mobili?
Perché la casa riflette il nostro stato d’animo. E se durante l’inverno abbiamo accumulato plaid, oggetti, “tanto poi lo metto a posto”, con l’arrivo del caldo possiamo alleggerire, ossigenare, lasciar andare. Non si tratta di solo di fare “il cambio degli armadi”. E’ un pò più come aprire le finestre del pensiero.
Detox d’arredo: da dove cominciare?
Ecco qualche idea pratica, che fa bene allo spazio… e all’umore.
Rimuovi, non aggiungere
Sposta mobili ingombranti, metti da parte gli oggetti superflui, crea angoli vuoti che diano respiro. In soggiorno, ad esempio, lascia solo ciò che ti serve davvero: un divano Flou dai toni chiari, una madia Lago che sembra fluttuare, una lampada a sospensione leggera dai dettagli ricercati.
Cambia materiali e colori
Il detox passa anche dai tessuti: via velluti e lane, sì a cotoni, lini e tinte neutre. Rinnova i cuscini del divano, alleggerisci le tende e scegli materiali naturali come quelli che trovi nell’elegante catalogo di Athena Collezioni. E perché non approfittare per inserire qualche dettaglio in vetro o metallo chiaro?
Porta l’esterno dentro… e viceversa
Il vero detox arriva all’aria aperta. Se hai un balcone, una terrazza o un giardino, rendili parte viva della casa. Con i mobili da esterno dei nostri brand, lo spazio outdoor diventa un’estensione elegante e funzionale degli interni:
– EMU, marchio storico del design italiano per l’outdoor, propone sedute, tavoli e lettini che coniugano comfort, durabilità e linee essenziali. Perfetti per vivere il giardino o il terrazzo con leggerezza e stile.
– Cattelan Italia offre tavoli da esterno con piani in ceramica o cristallo, ideali per pranzi e cene sotto le stelle.
– Rimadesio, con i suoi pannelli scorrevoli e soluzioni di separazione, ti permette di modulare gli spazi con leggerezza e continuità, creando un dialogo tra interno ed esterno.
Detox d’arredo: il risultato?
Semplice: una casa che respira con te. Che non soffoca, non ingombra, ma accompagna le tue giornate con leggerezza. Un detox d’arredo non è solo una questione estetica, ma una scelta di benessere che ti meriti ora.