Con l’arrivo della bella stagione, la luce naturale invade i nostri spazi, invitandoci a rinnovare l’atmosfera domestica. Le tende d’arredo diventano protagoniste, capaci di modulare la luminosità e aggiungere un tocco di stile. Scopriamo insieme le nuove tendenze e le tipologie che più si adattano ai vostri spazi.
Tende d’arredo: parole d’ordine? Sostenibilità e tecnologia.
Nel 2025, la sostenibilità è al centro delle scelte d’arredo. Tessuti naturali come il lino e il cotone organico sono preferiti per la loro leggerezza e impatto ambientale ridotto. Allo stesso tempo, i tessuti tecnologici con proprietà isolanti termiche e acustiche offrono comfort e funzionalità. I primi aiutano la casa a rimanere calda anche nei mesi più rigidi e i secondi contribuiscono a diminuire l’inquinamento acustico di ogni ambiente.
Tende d’arredo: colori e motivi di tendenza
Le tonalità neutre come il beige e il tortora rimangono popolari, ma si affiancano a colori più audaci come il verde smeraldo e il blu notte, che aggiungono un tocco di personalità agli ambienti. Motivi geometrici e floreali, ispirati agli anni ’70 e ’80, tornano in auge, conferendo un tocco retrò e dinamico agli spazi. Voi, di che scuola siete?
Tende d’arredo: tipologie per ogni gusto
Quando dovete scegliere le tende, potete optare per diverse tipologie. Eccone un breve carrellata.
* Tende a rullo: ideali per ambienti minimalisti, offrono un aspetto pulito e moderno.
* Tende a pacchetto: pratiche e versatili, si adattano a diversi stili d’arredo.
* Tende arricciate: classiche e eleganti, aggiungono un tocco di raffinatezza.
* Tende a pannello: perfette per grandi vetrate, creano effetti scenografici.
Un tocco di eleganza con Athena Collezioni
Per chi cerca soluzioni su misura e tessuti di alta qualità, Athena Collezioni offre una vasta gamma di tende artigianali, realizzate con materiali pregiati e attenzione ai dettagli. Scopri le loro proposte sul sito ufficiale: e nel nostro Showroom di Opera.